mercoledì 27 dicembre 2017

Regali librosi di Natale.

Ciao amici lettori!
Come state? Avete passato bene le feste? 
Io ho mangiato come un maialino...ho messo su qualche chiletto da quando il mio contratto lavorativo è finito...ahimé diventerò un botolo!
E le feste non sono ancora finite, di conseguenza mi tocca pensare alla prossima abbuffata di fine anno.
Ma bando alle ciance e andiamo a vedere i libri che ho trovato sotto l'albero quest'anno 😍😍😍😍😍😍

La mia best mi ha regalato il primo libro della serie Le cronache lunari, Cynder, quando l'ho visto mi si sono illuminati gli occhi 😤 ma non è stato l'unico regalo che mi ha fatto...mi ha letteralmente sommerso!
Non vi faccio vedere le foto in questo post perché è tutto dedicato ai libri ma sappiate che ho ricevuto da lei anche il pupazzo di Espeon (un Pokémon) e un caldissimo pigiama in pile con i panda.

Una mia collega con lo stesso pallino della lettura mi ha regalato l'ultimo libro di Pullman nonché il quarto volume della serie Oscure materie ( La bussola d'oro per intenderci) facendomi felice, ora posso finalmente leggerla!!!

Una carissima amica, sapendo quanto ho amato Una presenza in quella casa, ha pensato bene di regalarmi il seguito: Il risveglio di Sunshine, non vedo l'ora di leggerlo, sono curiosissima. 😁 Non dimentichiamo il segnalibro che vedete al centro e che trovo stupendo, mi terrà molta compagnia nelle letture del 2018.

Infine, la mia dolce Diletta di La cantastorie dei boschi , mi ha resa felicissima regalandomi un'opera di Malzieu: L'uomo delle nuvole, una storia che so già mi piacerà moltissimo e mi lascerà dentro qualcosa di forte visto che parla di un uomo che lotta contro la malattia che lo affligge.

Ovviamente i regali non sono finiti, ho ricevuto molti prodotti dalla Bottega verde, negozio che adoro, una calamita a forma di fatina e una trusse della Pupa a forma di gufo.
Posso ritenermi più che soddisfatta quest'anno 😇

E voi amici lettori cos'avete ricevuto?
Spero abbiate ottenuto quello che desideravate e anche di più.
Ora non mi resta che andare a vedere su tutti gli altri blog per vedere cos'avete ricevuto voi miei cari bookblogger che seguo.
Un bacione a domani!

domenica 24 dicembre 2017

Cosa sto leggendo.

Ciao a tutti amici lettori, come state? Spero tutto bene.
È da un po' che non vi aggiorno sulle mie letture per cui ho deciso di pubblicare una puntata di Cosa sto leggendo.
Vediamo subito.

Cosa ho letto:





Sono stra felice di aver finalmente potuto leggere il manga di Lady Oscar di cui vi ho abbondantemente parlato nel post L'angolino del manga pubblicato due giorni fa.
Sono andata avanti con la saga de I regni del fuoco e presto leggerò anche il 5° volume.
Per finire sono tornata anche a Balicò dalla piccola Olga di carta e, assieme a lei, ho vissuto un'altra dolce e un po' oscura avventura.

Cosa sto leggendo:


Mi mancava il mondo di Fairy Oak così ho deciso di farci di nuovo un salto con il primo dei 4 misteri.
:) Stupendo. Presto ci sarà una recensione.

Cosa leggerò:


Lo leggerò proprio a Natale cioè domani e non vedo l'ora perché sembra davvero carinissimo. 

Bene amici ora che siete ben informati, vi chiedo di dirmi quali sono le vostre letture, sono curiosa, lo sapete.

Un bacione dalla vostra Cry.

venerdì 22 dicembre 2017

5 cose che...

5 libri che vorresti trovare sotto l'albero.

1) Il risveglio di Sunshine.
Ho letto Una presenza in quella casa e per cui sarebbe un regalo davvero gradito e se non arriverà per Natale me lo comprerò io perché voglio sapere come continua l'avventura di Sunshine e della sua casa piena di fantasmi :)

2) La trilogia di Firelight
Sono anni che cerco questa trilogia senza trovarla e sono ormai disperata e sfiduciata di poterla un giorno trovare e poter finalmente leggerla. Sarebbe un miracolo trovarla sotto l'albero.

3) La meccanica del cuore
A dire il vero vorrei trovare sotto l'albero uno qualsiasi dei libri di Malzieu perché mi piace tantissimo come scrittore quindi ho citato questo ma vale per tutti i suoi libri. 

4) Orange
Una serie manga che mi incuriosisce moltissimo e che spero di leggere prima o poi :)

5) Rossana
Ho amato moltissimo il cartone quindi vorrei proprio leggere il manga per tornare ai tempi dell'infanzia ;)

Bene amici, questi sono i 5 libri che vorrei trovare sotto l'albero, ora vado a vedere quali sono i vostri miei cari blogger, mentre voi, lettori scrivetemi sotto nei commenti i vostri desideri :)
Bacioni


mercoledì 20 dicembre 2017

L'angolino del manga.

Ciao amici lettori! Come state?
Spero tutto bene. Qui si gela sempre ma non lamentiamoci, ci sono situazioni peggiori.
Sono incredibilmente contenta di portarvi nel post una serie manga che cercavo da tantissimo , e che solo di recente, ho trovato da leggere in scan: Lady Oscar La rosa di Versaille!
Finalmente l'ho trovata e non vedo l'ora di parlarvene.
Buona lettura!
L'angolino del manga.

Lady Oscar – La rosa di Versaille

Titolo: Lady Oscar- La rosa di Versaille
Autore: Riyoko Ikeda
Volumi: 20
Prezzo(di un volume singolo): 4,21

Personaggi principali:
Oscar François de Jarjayes
André Grandier
Maria Antonietta d'Austria
Luigi XVI di Francia
Hans Axel von Fersen
Marie-Jeanne Bécu, contessa Du Barry
Yolande de Polastron, duchessa de Polignac
Rosalie Lamorlière
Jeanne Valois de la Motte
Maximilien Robespierre
Louis Saint-Just

Trama:
La serie racconta la storia dei protagonisti scendendo in modo avvincente nel dettaglio storico della Rivoluzione del 1789.
La giovane Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena (figlia dell'imperatrice d'Austria Maria Teresa) viene promessa sposa al delfino di Francia Luigi Augusto (nipote del re Luigi XV e futuro re col nome di Luigi XVI), ma suo cugino il duca d'Orleans trama per ucciderlo ed usurpare il trono. Oscar viene nominata capo della Guardia Reale e sventa molti complotti che mirano ad uccidere i due principi, guadagnandosi la stima e l'amicizia di Maria Antonietta. Scortando la regina Oscar è presente all'incontro tra Maria Antonietta e il conte svedese Hans Axel von Fersen, del quale entrambe le donne finiscono per innamorarsi.
Personaggio rilevante è madame Du Barry, che in diverse occasioni si troverà a scontrarsi con l'allora delfina di Francia Maria Antonietta. Questi contrasti proseguiranno fino alla morte del re Luigi XV, momento in cui Luigi XVI e Maria Antonietta diventano sovrani di Francia. La contessa du Barry a questo punto viene cacciata dalla corte e scompare dalla storia. Poiché si sono diffusi pettegolezzi su una relazione tra Fersen e Antonietta, il conte abbandona il paese per non far scoppiare uno scandalo sulla novella regina, e si arruola per andare a sostenere i rivoluzionari d'America. Dalle strade di Parigi, Rosalie e Jeanne arrivano a corte per strade diverse: sorelle da parte di padre (un Valois, nobile decaduto) vivono con la madre di Jeanne nella miseria. Jeanne riuscirà a farsi adottare da una nobildonna che poi ucciderà dopo aver preparato un falso testamento a suo favore; Rosalie, decisa a vendicarsi di una donna d'alto ceto che ha accidentalmente ucciso la sua matrigna investendola con la carrozza, cerca di avvicinarsi a Versailles per trovare l'assassina e vendicarsi. Viene aiutata ed ospitata da Oscar, della quale, scambiandolo per un uomo, s'infatua. Al ritorno di Fersen dall'America, Oscar gli rivela il suo amore e lui, già innamorato della regina, si allontana nuovamente dal paese; vedendola soffrire, André le rivela di amarla, ma lei lo respinge e prende la decisione di lasciare la Guardia Reale; è dunque il suo secondo, Girodel, a chiedere a suo padre di poterla sposare, ma Oscar rifiuta.
Nel frattempo Jeanne Valois de la Motte ha tentato di truffare la regina e viene condannata a essere marchiata a fuoco come ladra, senza riuscire a discolparsi accusando Maria Antonietta. Si tratta del celebre Affare della Collana, che gettò le prime ombre sulla figura della regina. Oscar, intanto, assume il comando della Guardia Nazionale a Parigi, dove per starle vicino si arruola anche André, che però nel frattempo è rimasto cieco da un occhio. Coinvolti nel turbine della rivoluzione, Oscar e André finalmente si confidano il reciproco amore, ma entrambi moriranno di lì a poco: Andrè sarà colpito da una pallottola vagante il 13 luglio, mentre Oscar, comunque già debilitata dai primi sintomi della tubercolosi, cadrà durante i tumulti dell'assalto alla Bastiglia.
L'epilogo della storia è raccontato dai protagonisti superstiti, cioè Alain (soldato della guardia amico di Andrè), Rosalie e suo marito Bernard (l'ex Cavaliere Nero, il giornalista amico di Robespierre). Alla presa della Bastiglia seguiranno la fine della famiglia reale e la fuga ideata dal conte di Fersen, l'ascesa al potere di Robespierre e Saint-Just e la loro successiva caduta, la condanna a morte e la decapitazione del Re e della Regina e racconteranno come quest'ultima pensasse a Oscar fino all'ultimo momento, realizzando una rosa con della stoffa dedicata alla protagonista.

Il mio pensiero:
Chi mi conosce sa bene della mia passione per Lady Oscar, ho amato profondamente l'anime da bambina, e ancor di più ho amato la serie manga ora che bambina non sono più.
Lady Oscar per me è sempre stata un simbolo di forza, orgoglio e giustizia, devo a lei la mia passione per i personaggi femminili forti e duri di carattere, combattivi e onesti.
Crescendo con il mito di Oscar capite bene, non potevo aspirare ad essere una principessa e, così, sono cresciuta come una guerriera, capace di combattere con tutta se stessa per i propri ideali, a seguire sempre la propria coscienza, anche quando sarebbe più facile adattarmi al pensiero della massa.
Lady Oscar quindi è stata ed è ancora la mia beniamina d'eccellenza, tanto che di recente ho riguardato tutto l'anime e ora ne ho letto anche la serie manga nonostante conosca già a memoria la storia.Nonostante la serie sia molto simile al cartone animato, vi ho trovato dei particolari che mi erano sconosciuti, delle scene che sono state censurate ma che nel manga sono presenti, quindi posso felicemente dire di aver aggiunto informazioni in più alla storia che già amavo tanto.


I disegni sono davvero bellissimi, mi piace molto lo stile che hanno usato e la profondità che hanno saputo dare soprattutto agli sguardi dei personaggi, alla finezza dei volti e alle emozioni che se ne ricavano.
Rileggendo la storia della Rivoluzione francese mi sono emozionata ancora una volta, ho sofferto con Andrè e Oscar, ho sofferto con Maria Antonietta e Fersen, ho simpatizzato per Maria Antonietta, l'ho successivamente odiata e alla fine l'ho ammirata per la sua coerenza, ho amato profondamente come solo Oscar e Andrè hanno saputo fare e una piccola parte di me è morta con loro al culmine della battaglia.

Sembrano parole esagerate ma quando una storia ti entra dentro, ti scava nelle viscere e si insedia nel tuo cuore non puoi fare a meno di lasciarti travolgere perché in fondo è proprio questo che fa la lettura: ti entra dentro e ti fa entrare a sua volta dentro la sua storia rendendoti parte integrante di essa.
Non ho mai amato il genere storico ma mi sono fatta letteralmente conquistare da questa storia viva e sentita, che ci racconta fatti realmente accaduti, che parla di una conquista, dei diritti che ogni uomo o donna devono avere indipendentemente dal ceto sociale a cui appartengono, che parla di uguaglianza, fratellanza e libertà, il famoso motto francese.
Ed è proprio il suo ruolo durante la rivoluzione che mi ha permesso di amare Lady Oscar così visceralmente: una donna che ha sempre soffocato il suo lato femminile accantonando la propria fragilità, un po' per necessità e un po' per dovere, che si mette al comando prima della guardia reale e poi di quella Nazionale, combatte per la giustizia anche contro chi ha amato e difeso in precedenza, una donna che assume un ruolo non consono alla propria natura non può che essere ammirata e presa ad esempio.
Insomma Oscar è e rimarrà sempre uno dei miei personaggi preferiti a cui sono molto legata e il cui ricordo conserverò sempre nel cuore, come una vecchia amica che ho conosciuto molti anni fa e che ha contribuito a farmi diventare ciò che sono oggi.
Non mi vergogno a dirvi che ho provato una profonda tristezza vedendo nascere l'amore fra Oscar e Andrè, vederlo crescere e sbocciare sapendo bene che si sarebbe consumato troppo presto, senza veramente essere vissuto.
Questa serie manga si porta quindi dietro una miriade di emozioni e carichi emotivi importanti che non sono quindi adatti ai bambini, essendo la storia troppo complicata e profonda da capire in giovane età.
Nonostante questo, ricordo essermi stata molto utile durante il periodo scolastico, specialmente per quanto riguarda lo studio della rivoluzione francese.
Trovo un ottimo espediente usare l'anime di Lady Oscar per far conoscere la storia anche ai bambini essendo un modo sicuramente più divertente di studiare.
Alla fine della storia ho trovato una piccola novella dai toni decisamente macabri e dark, aggiunta dall'autrice.
Mi è piaciuta moltissimo proprio perché intrigante e un po' gotica, quando poi ho letto che è ispirata ad un fatto realmente accaduto mi sono venuti i brividi!
Non posso far altro che inserire Lady Oscar La rosa di Versaille al primo posto nella mia personale classifica di letture manga, e consigliarne la lettura a tutti i lettori.

Bene amici, il post è concluso.
Vi do appuntamento al prossimo mese per parlarvi di un'altra serie manga.

Ciao ciao amici lettori!

martedì 19 dicembre 2017

Uscite libresche di dicembre.

Ciao amici lettori, come va?
Oggi ho scelto di dare un'occhiata alle uscite libresche di dicembre, o almeno a quelle che io ritengo più interessanti per voi ;)
Buona lettura.


Tangled Series 4.5

La visita di tre spiriti del Natale porterà Drew in un viaggio per riscoprire se stesso

Dopo un furioso litigio con Kate riguardo la sua tendenza a lavorare troppo, Drew passa la vigilia di Natale in ufficio, e si addormenta esausto alla scrivania. A quel punto, tre spiriti di Natale fanno la loro comparsa. Ovviamente, sono tre donne bellissime. Durante la notte, gli spiriti che fanno visita a Drew gli faranno ripercorrere tutti i momenti più belli vissuti insieme alla sua famiglia, e gli ricorderanno di non dare mai niente per scontato. Al suo risveglio se ne ricorderà o lo liquiderà come uno strano sogno?


Nel piccolo paese in riva al mare di Little Sanderton c’è un bookclub di sei appassionate di libri che ha un appuntamento mensile per parlare del loro comune amore: la lettura. Nessun argomento è bandito: famiglia, amore, amicizia… il tutto accompagnato da un bicchiere di ottimo vino.
Grace sa che le vacanze natalizie quest’anno saranno molto diverse. Niente tacchino, nessuna decorazione, nemmeno un regalo sotto l’albero. Come farà a dire ai suoi figli che il Natale è stato cancellato? Ma, soprattutto, riuscirà a confidare a qualcuno il suo imbarazzante segreto? La vita di Grace è stata messa sottosopra, ma non esiste problema che il...


La straordinaria favola del gattino dal grande cuore

Oliver è un gatto timido e pigro e raramente si spinge fuori dal pub dove vive. Il suo mondo è tra quelle mura, le avventure non fanno per lui. Ma la sua vita è destinata a cambiare da un giorno all’altro, quando un incendio divampa nella cucina e costringe Oliver ad abbandonare la dimora tanto amata. È giunto il momento di affrontare un ambiente per lui sconosciuto. Eppure Oliver non ha grandi difficoltà a farsi amare dagli uomini, che si mostrano gentili e premurosi con lui. Un giorno però, tra i volti allegri di tanta gente, nota una ragazzina molto triste e sola. Ha bisogno di un amico, pensa Oliver. E visto che siamo...


La Grande Mela riuscirà a riparare due cuori infranti?

È la vigilia di Natale all’aeroporto JFK di New York. Charlotte è una studentessa inglese, in attesa del suo volo verso casa. Ha passato il peggior semestre della sua vita e non vede l’ora di lasciare a terra il malumore. Anthony è un newyorkese DOC e sta aspettando la sua ragazza per farle una sorpresa. Quello che non sa è che sta per essere lasciato, proprio in mezzo alla folla. Quando il volo di Charlotte viene cancellato a causa di una bufera, la ragazza si rassegna a trascorrere la notte in giro, in compagnia di Dimentica il tuo ex in dieci semplici step, il libro che ha appena acquistato al duty free, e di Anthony, che proprio non se la sente di tornare a casa. I due...


Dopo essere stato abbandonato sull’altare da Miley, Zach non crede più nell’amore e nella possibilità di trovare davvero l’anima gemella. O forse semplicemente non vuole crederci per non soffrire di nuovo. Per questo, quando i sentimenti che prova per la sua segretaria Lillian cominciano ad agitarsi più del dovuto si trova di fronte a una scelta: darsi una seconda possibilità o rifiutare l’occasione che la vita gli ha messo di fronte. A complicare la situazione ci si mette anche il caso: complice un equivoco, Lillian crede che Zach sia sposato. Chiarire le cose con lei vorrebbe dire aprirsi alla possibilità di amare di nuovo, ma Zach non sa ancora se è disposto a farlo.
Una travolgente storia d’amore a due voci, che si rincorrono l’un...


Sono trascorsi diciassette anni. Landon, Tom, Eric, Haley, Joey e Terry sono ancora una famiglia, ma hanno ormai messo su la loro.
Rachel Emily Owens è un’adolescente in piena crisi, e papà Tom e mamma Joey cercano di gestire al meglio questo momento così delicato. A scuola c’è l’incubo peggiore della ragazza: Ryker Carter. Il suo sorriso malizioso, i capelli scompigliati e gli occhi intensi mettono in soggezione chiunque. Ryker, adottato da Landon e Haley, ha la scorza dura e non rende la vita facile a Rachel. Nessuno deve parlarle o guardarla senza il suo permesso. Lui sa cosa vuole, ma sa anche che lei lo odia, e come darle torto?
Poco a poco, però, il loro rapporto burrascoso si...


A volte la vita ci sorprende dandoci qualcosa di cui non sapevamo di aver bisogno

Mike Rouger non sta cercando l’amore. Ha deciso molto tempo prima che è molto meglio starsene da soli piuttosto che soffrire ancora a causa di una donna. Ma quando Kathleen Mullings torna prepotentemente nella sua vita, per giunta con un figlio adolescente, tutto è destinato a cambiare radicalmente. Come se non bastasse, non manca molto a Natale. Che cosa succede quando un uomo con le sue convinzioni incontra una donna tosta e che sa esattamente quello che vuole?


Noa ha sedici anni ed è stata cacciata di casa quando i genitori hanno scoperto che è rimasta incinta dopo una notte passata con un soldato nazista. Rifugiatasi in una struttura per ragazze madri, viene però costretta a rinunciare al figlio appena nato. Sola e senza mezzi trova ospitalità in una piccola stazione ferroviaria, dove lavora come inserviente per guadagnarsi da vivere. Un giorno Noa scopre un carro merci dove sono stipate decine di bambini ebrei destinati a un campo di concentramento e non può fare a meno di ricordare suo figlio. È un attimo che cambierà il corso della sua vita: senza pensare alle conseguenze di quel gesto, prende uno dei neonati e fugge nella notte fredda. Dopo...








lunedì 18 dicembre 2017

Cover shift.

Ciao amici lettori, come state?
Io sono intrappolata dal ghiaccio, questo gelicidio mi farà impazzire prima o poi, mi aspetto da un momento all'altro di veder passare Elsa di Frozen in groppa a Swen...
Ma come sempre un lato positivo c'è: ho più tempo per leggere non potendo uscire!
Ho recuperato moltissimo rispetto ai mesi precedenti e sono felice di essere riuscita a portarmi avanti con diverse serie sia libresche che manga.
Ne saprete di più a tempo debito, tranquilli ;)
Ora andiamo a dare un'occhiata al post di oggi:
ho pensato di farvi vedere le copertine più belle con cui è uscito questo famosissimo libro di cui sono letteralmente innamorata.
Buona lettura.

 

 

 

 


Sono tutte bellissime non trovate?
Non saprei proprio quale scegliere in realtà.
Sono indecisa tra la prima e la settima...Non so!
Fosse per me acquisterei tutte le edizioni ci credete?
E a voi amici lettori quale cover piace o quale avete in libreria?
Fatemi sapere qui sotto nei commenti.
Bacioni dalla Cry!

















domenica 17 dicembre 2017

Recensione Calendar girl #4.

Risultati immagini per Trama calendar girl 4Titolo: Calendar girl #4
Saga: Calendar girl
Autore: Audrey Carlan
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 17,90
Genere: erotico/romantico
Pagine: 390
Voto: 6

Trama:

Tre mesi e il viaggio di Mia sarà terminato. Wes è tornato ma il suo animo è ferito e tormentato da ricordi spaventosi: solo Mia può aiutarlo a rimettersi insieme, a rialzarsi per lasciare l’oscurità in cui sembra irreparabilmente caduto.Mia non è più sola, ha una nuova famiglia pronta ad aiutarla nei momenti difficili, tuttavia si intravedono non poche nuvole nere all’orizzonte, a partire dalla madre, di cui aveva perso le tracce durante l’infanzia, e dal padre, ancora ricoverato in ospedale. Se non mancano le nuvole, non manca nemmeno la voglia di rivedere il sole: Mia vuole vivere insieme a West, concludere il suo viaggio con lui e iniziarne uno nuovo.

Recensione:

Ve lo dico in tutta sincerità: non ne potevo più di leggere Calendar Girl!!!
Pur non essendo una lettura pesante è stata dura terminare il 4° volume, se fosse stato per me l'avrei mollato al 2° però non mi piace lasciare a metà le serie di cui possiedo già tutti i volumi e così mi è toccato finirla.
Sono molto dubbiosa sul voto complessivo da dare all'intera serie perché ci sono volumi che mi sono piaciuti tipo il 1° e volumi che ho fatto fatica a terminare tipo il 4° che sembra tutta un'altra storia a mio parere rispetto a quanto raccontato all'inizio.
Secondo me l'autrice nel volume finale si è completamente allontanata dai binari rendendo la storia un po' lenta e noiosa.
Ma forse sono io che ho dei seri problemi con i romanzi d'amore perché non riesco a sopportarne i personaggi: ad esempio Wes e Mia sono davvero troppo appiccicosi, si dicono ti amo ogni 5 minuti, per non parlare delle troppe scene di sesso che rendono il tutto davvero inverosimile e stomachevole.
Ora, io non disprezzo del tutto il genere erotico ma leggere scene erotiche ogni 5 pagine mi risulta un po' indigesto sinceramente.
Devo ricordarmi di non iniziare più una serie di questo tipo o potrei non portarne a termine la lettura.
Nonostante tutto ci sono due cose che mi sono piaciute di Calendar Girl:
la prima è che l'autrice ha incluso un capitolo in più in cui spiega dove sono finiti tutti i personaggi che hanno fatto parte della storia, facendo sì che il lettore non si ponga la domanda: “Chissà che fine ha fatto il tale personaggio?”. Una cosa che vorrei tutti gli scrittori facessero.
La seconda cosa che mi è andata a genio è che, comunque, la Carlan ha uno stile leggero e scorrevole.
Purtroppo non posso promuovere questa serie se non a chi ama il genere rosa/erotico e che ha testa di proseguire una storia che potrebbe terminare tranquillamente in 2 libri a parere mio.