mercoledì 4 gennaio 2017

Resoconto dell'anno.

Ciao a tutti amici lettori, come state?
Io oggi sono felicissima 😂
Prima di iniziare con il post mi preme farvi una segnalazione a cui tengo particolarmente: la mia best (quella che vedete in alcuni miei video) ha aperto un blog tutto suo Il cassetto delle passioni per cui vi consiglio di andare a dare un'occhiata perché è bravissima.
Sul suo blog parlerà un po' di tutto, principalmente di manga e libri ma potrete anche trovare post su film e videogiochi, vedrete che vi divertirete!
Andate a dare un'occhiata, mi raccomando. 😏
Detto questo torno rapidamente a noi.
Un anno è terminato e bisogna fare il riepilogo delle letture del 2016.
Sono abbastanza soddisfatta delle letture fatte, in tutto sono riuscita a leggere 100 libri tondi tondi, senza contare i fumetti per cui non mi posso lamentare.
Per ovvie ragioni non vi farò vedere proprio tutti, tutti i libri perché se no il post sarebbe lunghissimo, per maggiori informazioni potete andare a vedervi la rubrica Resoconto del mese, e troverete tutte le letture fatte mese per mese.
Vi citerò soltanto le più importanti.


Resoconto del 2016.

Serie lette, completate,iniziate, continuate.

Io vado pazza per le serie quindi ne ho iniziate di nuove durante quest'anno, ad esempio La profezia dei 5 draghi, The secret series, Amici di letto, Once upon a zombie, Scusa ma ti amo troppo, Miss Peregrine e la casa dei ragazzi speciali, I rami del tempo.

Sono contenta di averne continuate altre come The Familiars, L'Accademia del bene e del male, Pandora.

Ma sono ancora più felice di averne portate a termine diverse altre: La serie Lux, One week girlfriend series, Un'ora, un giorno, un anno senza te, Fate delle tenebre, Fairy Oak, The prodigium trilogy, Harry Potter, The Crossfire series. Mi fa sempre piacere riuscire a completare una saga visto che ne inizio almeno altre mille!

Mesi più fruttuosi.

I mesi in cui ho letto più libri sono stati: aprile, maggio, giugno e ottobre.

I dodici libri migliori.

Devo ammettere che ho fatto letture soddisfacenti ma, adoro fare classifiche per cui vado subito a citarvi un libro per ogni mese.
Gennaio
Tutto quello che siamo di Federica Bosco

Febbraio
Un'ora, un giorno, un anno senza te di Sara Tessa

Marzo 
L'Accademia del bene e del male- un mondo senza eroi di Soman Chainani

Aprile 
Melody di Sharon M. Draper

Maggio
Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore di Susanna Casciani

Giugno
Il bambino con la fionda di Vanna DeAngelis

Luglio
Notti in bianco, baci a colazione di Matteo Bussola

Agosto
I dannati di Malva di Licia Troisi

Settembre
Il mio cuore e altri buchi neri di Jasmine Warga

Ottobre
Harry Potter e la maledizione dell'erede

Novembre
Insieme a te di Sylvia Day

Dicembre
Fairy Oak- Il potere della luce di Elisabetta Gnone

Le letture peggiori.

Ci devono essere dei tasti dolenti ed io ho scelto di citarvi i libri che ho odiato o che mi hanno lasciata del tutto indifferente quest'anno.
Buonanotte amore mio, Le #piccolecose che amo di te, La notte in cui ci siamo ascoltati, La fonte magica, Solo Flora, Il grande ascensore di cristallo, Seta. 
Questi libri non mi hanno lasciato nulla.

Bene amici lettori, questa è la mia conclusione, fatemi sapere quali sono i vostri libri migliori e quelli peggiori, se avete iniziato saghe e se ne avete terminate, insomma ditemi ciò che volete :-)
Un abbraccio grande!








martedì 3 gennaio 2017

3 mini recensioni.




Risultati immagini per tredici giorni con john c. e altri raccontiTitolo: Tredici giorni con John C
Autore: Jojo Moyes
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 14,00
Genere: Raccolta di racconti
Pagine: 124
Voto: 7


Recensione:

Sarò sincera, non riesco ancora a inquadrare Jojo Moyes come scrittrice.
Non ho amato Io prima di te e conto prima o poi di provare a rileggerlo visto che, probabilmente, l'ho letto in un periodo sbagliato e non sono riuscita a coglierne il senso preciso.
Credo di non essermi proprio presa con lo stile della Moyes.
In questo libro però diciamo che ha acquistato qualche punto in più, sulle storie brevi la trovo molto più brava e meno pesante.
Questo libricino non è certo un opera d'arte ma ha allietato qualche ora della mia giornata e, alcuni racconti mi sono piaciuti davvero molto.
Prendo ad esempio Regali di natale, uno dei racconti, che mi ha colpito maggiormente.
È ambientato a Natale, ovviamente, e la protagonista è una donna di quelle sottomesse dal marito, infelice e prigioniera del matrimonio, un giorno incontra un tassista che sa tanto di angelo e la sua vita cambia radicalmente.
Questa storia mi ha fatto proprio entrare nell'atmosfera natalizia e mi ha messa di buon umore.
Anche I sandali di coccodrillo mi ha fatto sorridere e mi ha anche aiutato a vedere le cose sotto un altro aspetto.
Cogli l'attimo poi mi ha fatto esultare ma non posso dirvi il perché...sappiate solo che vi era un triangolo amoroso, non dico altro, ma voi sapete come la penso in genere sugli amanti.
Con Tredici giorni con John C, mi sono avvicinata un pochino di più a quest'autrice e vi annuncio che proverò a leggere altri suoi libri.
Ve lo consiglio se avete bisogno di una lettura leggera e veloce, magari mentre aspettate l'autobus.


Risultati immagini per i racconti delle fate collodi edizione 2016Titolo: I racconti delle fate
Autore: Carlo Collodi
Prezzo: 2,50
Genere: Raccolta di fiabe
Pagine: 79
Voto: 8

Recensione:

Non conoscevo questa particolare raccolta di fiabe ma, come ben sapete, io sono rimasta un po' bambina e non perdo mai occasione per rileggere, o guardare alla tv, ogni cosa che ha a che fare con il mondo incantato.
Quindi ho letto volentieri questo libricino minuscolo che mi ha fatto rincontrare amici d'infanzia come Cappuccetto Rosso, La bella addormentata nel bosco, Cenerentola e tanti altri ma che mi ha anche fatto conoscere Enrichetto dal ciuffo che non conoscevo assolutamente.
La vedo bene come lettura da fare prima di andare a nanna, se avessi un fratellino o una sorellina non avrei dubbi, leggerei loro una di queste splendide fiabe.


Risultati immagini per a cosa servono i desideriTitolo: A cosa servono i desideri
Autore: Fabio Volo
Casa editrice: Mondadori
Prezzo: 12,00
Pagine: 149
Voto: 8

Recensione:

Sapete quanto adoro Fabio Volo quindi ogni mia parola è superflua.
Ho acquistato il libro senza nemmeno sfogliarlo e solo dopo mi sono resa conto della particolarità di esso.
Non è un vero e proprio libro, è più una specie di quiz o se preferite uno di quei libri psicologici in cui si riflette su se stessi e sulla propria vita.
Ha pochissime pagine di introduzione e poi sono tutte domande a cui bisogna rispondere calibrando bene le parole e pensandoci a fondo.
È un ottimo modo per sedersi e rendersi conto di cosa si è fatto fino a quel momento.
Io adoro riflettere di tanto in tanto sulla mia vita e trovo questo libro davvero molto utile, potete trovare domande a cui è difficile dare una risposta ma è proprio questo il punto e lo scopo a cui voleva arrivare Volo.
Come sempre si conferma uno dei miei autori preferiti in assoluto, ora anche più di prima.
Penso sia incredibile come un libricino di pochissime pagine narrate possa risultare tanto intenso ma credetemi, dopo averlo letto, saprete molte più cose su voi stessi di quante ne avreste mai creduto.
Leggetelo e provate a rispondere alle domande, io lo sto facendo giorno per giorno.

Ma io adoro le sfide ormai lo sapete! 

Risultati immagini per a cosa servono i desideri

Bene lettori, spero che queste mini recensioni vi piacciano.
Ci leggiamo domani. 😘😘😘

lunedì 2 gennaio 2017

4 nuovi arrivi nella mia libreria.

Ciao amici lettori!
Come state? Sono andate bene le feste? Le mie si anche se ho mangiato come un maialino...😥
Oggi volevo farvi vedere i miei nuovi acquisti, fatti la fine di dicembre perciò guardate un po' qui:


Hanno delle copertine meravigliose, specialmente Flower. Mi sono seriamente innamorata di quella cover e non vedo l'ora di leggere il libro visto che la trama è molto interessante.
Spinta dall'eccitazione natalizia ho acquistato Natale a Puffin Island che si prospetta una lettura romantica e leggera, ho voglia di leggerlo proprio perché non ho mai letto nulla di quest'autrice che ultimamente sento nominare molto spesso.
I racconti delle fate in realtà è una piccolissima raccolta di fiabe che ho terminato un paio di giorni fa assieme a Tredici giorni con John C. che è una raccolta di racconti di Jojo Moyes molto carina e frizzante.
Di questi ultimi libri avrete presto una mini recensione per cui se siete curiosi seguitemi 😉

Bene amici lettori, ora siete super informati sulle mie ultime novità. Ci leggiamo domani con un nuovissimo post.
😗😗😗





domenica 1 gennaio 2017

5 cose che...


Ciao amici lettori!
Prima di tutto buon anno!!!
Oggi iniziamo con ottimismo un anno nuovo, sperando che sia pieno di emozioni, di gioie, di amore e di buonissime letture.
Prima di cominciare con il post vorrei ringraziare di cuore uno per uno chi mi segue, siamo a quota 50 lettori fissi e per me è già una cifra che non mi sarei mai aspettata di raggiungere, per cui vi ringrazio tutti e vi stringo in un grosso abbraccio virtuale.
Siete fantastici, il vostro sostegno, i vostri commenti e anche solo le vostre visualizzazioni mi riempiono di gioia e mi spingono a continuare questo mio progetto.
Grazie!
Ora che vi ho ringraziati come meritate direi di partire con il post.
Siccome ho mancato gli ultimi due appuntamenti di questa rubrica ho pensato di raggrupparli nello stesso post per cui risponderò sia al quesito di settimana scorsa che a quello dell'altro ieri.

5 libri che vorresti diventassero serie tv


Mi piacerebbe da morire che facessero una serie tv su Fallen, non me ne perderei una puntata!


Sarei molto interessata a qualsiasi programma basato su questo libro della mitica Bosco. Non potrei immaginare niente di più spiritoso ma, allo stesso tempo, ricco di insegnamenti per aiutare chiunque abbia problemi di cuore.


Mi piacerebbe una serie tv su Sophie, la simpatica e ironica streghetta della Prodigium trilogy, ce ne sarebbe da guardare!


Il mio sogno più grande sarebbe una serie tv basata sull'intera storia del Mondo Emerso, vorrei vedere le gesta delle mie tre eroine preferite.
Sarebbe un sogno che si avvera!


Vorrei una serie tv dedicata a questo cane pasticcione, una marachella ad ogni puntata. Ve lo immaginate? Da morire dalle risate.

E queste erano le mie risposte, ma il post non è ancora finito perché vado subito  a recuperare l'appuntamento di venerdì.


5 libri commoventi


La storia di Waris mi ha commossa come pochi e rimarrà sempre nel mio cuore. 


Ormai lo sapete a memoria, ve ne ho parlato fino alla nausea ma Melody è un libro che mi ha davvero lasciato tanto e non potevo non citarlo.


Beh, anche qui tante parole sono superflue, sapete bene quanto io abbia pianto per Hachiko che rimarrà una delle mie storie preferite in assoluto.


La storia di questa ragazza è, a dir poco, straziante, la prova che la vita a volte colpisce duro.


Un libro che affronta la morte in un modo davvero particolare, non smetterò mai di consigliarvelo lettori, dovete proprio leggerlo.

E queste erano le mie 5 scelte commoventi lettori, ora il post è davvero finito.
Vi ringrazio se avete letto fino a qui nonostante sia un po' lunghetto.
Ci leggiamo domani. 
Un abbraccio dalla vostra Cry.😗