Ciao
a tutti amici lettori, oggi voglio segnalarvi due uscite librose 
davvero interessanti: La guerra dei lupi e Io ti vedo.
Ecco
a voi tutte le informazioni necessarie:
La
guerra dei lupi.
Titolo
libro: LA GUERRA DEI LUPI
Saga:
ULFHEDNAR WAR
Autore:
Alessio Del Debbio
Editore:
Edizioni Il Ciliegio
Genere:
fantasy contemporaneo
Formato:
cartaceo
Pagine:
412
Prezzo:
19,50 euro
Data
di uscita: 8 giugno 2017
Trama:
Amici
da anni, Ascanio, Daniel, Marina e la loro compagnia di Viareggio non
desiderano altro che trascorrere una tranquilla vacanza insieme, ma
il destino ha altro in serbo per tutti loro. Gli ulfhednar di
Odino sono tornati e la Garfagnana non è più un posto sicuro da
quando Raul ha preso il comando del branco del Vello d’Argento.
Spetta ad Ascanio, ultimo discendente di una stirpe di officianti
della Madre Terra, contrastare i suoi progetti di dominio, aiutato
dal suo compagno Daniel, un ulfhedinn fuggiasco che ha
imparato ad apprezzare la vita tra gli uomini. Ma dietro le mire
espansionistiche del violento e indegno Alfa si nasconde un’ombra
antica, disposta a tutto pur di aggrapparsi alla vita. 
«Per
questo continuiamo a provare. Per rendere onore a chi è caduto, per
vincere le nostre paure e promettere a noi stessi di non fallire
più.»
Ambientato
in Toscana, tra Viareggio e le montagne della Garfagnana, il libro
mescola mitologia nordica e celtica a storia e leggende toscane,
alternando, con ritmo incalzante e colpi di scena, capitoli nel
presente e altri nel passato. 
Estratto:
«A
nessun uomo dovrebbe essere concesso di vivere così a lungo, di non
provare la malattia né la vecchiaia, di pretendere di essere un Dio.
È la brevità, assieme all’impossibilità di averne una seconda,
ciò che rende la vita un bene prezioso, degna di essere vissuta in
ogni attimo. Se invece la morte diventa uno spauracchio per bambini e
l’esistenza infinita, allora non è più vita. È banalità. È
immeritata sopravvivenza. È trascinarsi di giorno in giorno senza
sapere perché». (Johanna)
Link
acquisto:
Amazon:
https://www.amazon.it/dp/8867714104/
Ibs:
https://www.ibs.it/ulfhednar-war-guerra-dei-lupi-libro-alessio-del-debbio/e/9788867714100
Mondadori
Store:
http://www.mondadoristore.it/Ulfhednar-war-guerra-dei-lupi-Alessio-Del-Debbio/eai978886771410/
Libreria
Universitaria:
https://www.libreriauniversitaria.it/ulfhednar-war-guerra-lupi-debbio/libro/9788867714100
La
Feltrinelli:
http://www.lafeltrinelli.it/libri/alessio-debbio/ulfhednar-war-guerra-lupi/9788867714100
Biografia
autore: 
Alessio
Del Debbio, scrittore viareggino, appassionato di tutto ciò che è
fantastico e oltre la realtà. Numerosi suoi racconti sono usciti in
riviste (come Con.tempo e StreetBook Magazine) e in antologie,
cartacee e digitali (come I mondi del fantasy, di Limana
Umanìta Edizioni, Racconti Toscani, di Historica Edizioni,
Sognando, di Panesi Edizioni). I suoi ultimi libri sono Favola
di una falena (Panesi Edizioni, 2016), Ulfhednar War – La
guerra dei lupi (Edizioni Il Ciliegio, 2017). 
Cura
il blog “I mondi fantastici” che promuove scrittori di
fantasy italiano. Scrive articoli per il portale di letteratura
fantastica “Le lande incantate”. È presidente
dell’associazione culturale “Nati per scrivere” che d’estate
organizza la rassegna “Un libro al tramonto” – Aperitivi
letterari a Viareggio, per far conoscere autori toscani.
Contatti
autore: 
Pagina
Facebook “I mondi fantastici – Alessio Del Debbio”:
https://www.facebook.com/alessio.deldebbio/
Sito
autore: www.alessiodeldebbio.it
Blog
“i mondi fantastici”: www.imondifantastici.blogspot.it
Twitter
autore: https://twitter.com/ADelDebbio
Io
ti vedo.
| 
    
Autore: 
Sara
   Wood è nata a Roma ma ha vissuto per diversi anni sia al sud che
   nel nord d’Italia. Ha anche vissuto in diverse città del nord
   Europa, negli Stati Uniti e nel Medio Oriente, dove ha scritto il
   suo secondo romanzo basandosi, in parte, su eventi realmente
   accaduti. Al momento vive a Londra, dove lavora come ingegnere
   civile, ma viaggia spesso in Italia e Danimarca. 
   Sara
   Wood – Chi sono 
   Sono
   un cervello in fuga. Sono emigrata dall’Italia circa 10 anni fa.
   Il lavoro ce l’avevo ma mi sentivo in gabbia e quello che facevo
   era lontano anni luce da quello che potevo e volevo fare. Il prima
   distacco dall’Italia è stato traumatico e la ripresa molto
   faticosa. Ma dopo il primo salto “nel vuoto”, i successivi
   sono stati più semplici. Ci si abitua a fare le valigie, dire
   addio al proprio appartamento, la città, gli amici, gli hobby e
   ricominciare da zero in un’altra nazione, un altro clima, un
   altro ambiente. L’abitudine non è una soluzione, ma a volte è
   l’unica arma che abbiamo per sopravvivere. 
   Ho
   abitato in Danimarca, poi Medio Oriente, Stati Uniti ora
   Inghilterra. Essere un cervello in fuga vuol dire essere un
   nomade, uno straniero perenne.,.un albero senza radici. 
 | 
 
Autore:
Sara Wood       
Titolo:
 Io Ti Vedo
Editore:
Leone Editore
Anno
pubblicazione:2017    
Pag:300
 
Genere:NarrativaIl
libro è formato cartaceo (ancora no su kindle) e costa 11 euro su
amazon e 12.90 sul sito dell’Editore.
Alcuni link utili incluso il book trailer:
Trama:
Laura
e Nicholas si sono separati dopo una breve ma intensa relazione 
a Copenaghen. Lei è una giovane italiana laureata in ingegneria e
adesso vive a Doha, in Qatar, dove sempre più sola si dedica
intensamente al lavoro. Lui, invece, si è trasferito a Hong Kong e,
oppresso dai rimorsi per il modo in cui si è lasciato con Laura,
parte alla ricerca della ragazza. Attraverso il diario della sua ex
fidanzata, Nicholas riuscirà a ricomporne l’esistenza: la vita da
expat, i pregiudizi verso una donna in carriera, la solitudine e la
depressione, gli sport estremi, l’amore per la natura, il contrasto
tra le diverse culture.
| 
    
Sinossi: 
“Prendi
   una valigia da ventitré chili e mettici tutta la tua vita dentro.
   Seleziona bene cosa è importante e cosa no. Porta solo ciò che è
   strettamente utile: il computer, i vestiti e tutti quei documenti
   che servono a provare che esisti; perché andrai in una nazione
   dove, della tua esistenza, non importa niente a nessuno. I ricordi
   e il tuo passato li devi lasciare indietro. Di tanto in tanto ti
   sarà permesso di tornare a visitarli, ma solo per qualche giorno
   nei weekend liberi. Al massimo porta qualche foto, per non
   dimenticare chi sei. Ricorda che la valigia la dovrai trascinare
   per molti anni da un posto all’altro, quindi deve essere
   leggera. Per un po’ di tempo non avrai una dimora fissa, la
   dovrai cercare di continuo e, se sei poco fortunato, dovrai
   cambiare nazione un paio di volte.” 
Cosi’
   inizia il libro “Io ti Vedo”, libro che racconta la vita dei
   cervelli in fuga, di chi lascia il proprio paese cercando il
   lavoro dei suoi sogni in un altro...ma non sempre ci riesce. 
Laura
   e Nicholas si sono separati dopo una breve relazione a Copenaghen.
   Lei è una giovane italiana laureata in ingegneria che non
   trovando lavoro in Italia è partita per l'estero. Adesso vive a
   Doha, in Qatar, dove sempre più sola si dedica intensamente al
   lavoro. Lui, invece, si è trasferito a Hong Kong e, oppresso dai
   rimorsi per il modo in cui si è lasciato con Laura, parte alla
   ricerca della ragazza. 
Capitolo dopo capitolo Nicholas riuscirà a ricomporne l’esistenza: la solitudine e il bullismo durante l’adolescenza (medie e superiori), la vita da expat, i pregiudizi e la discriminazione verso una donna che vuole fare carriera, la discriminazione razziale, il contrasto tra le diverse culture. 
Fino
   all'inaspettato incontro finale... 
Personaggi
   principali: 
    
La
   protagonista principale è Laura. A raccontare di lei, nella prima
   parte del racconto, è Nic, che ripercorre le tappe della loro
   storia. Nella seconda parte a parlare è Laura, che rivela a Nic
   il suo passato difficile. Chiusa e introversa, discriminata per il
   suo aspetto gracile, Laura ha trascorso l'infanzia e l’adolescenza
   scappando dai suoi coetanei. Cresce imparando a non aver bisogno
   degli altri dedicando il suo tempo libero agli sport estremi
   (kitesurf, arrampicata sportiva, paracadutismo etc). Dotata di uno
   straordinario senso pratico e spirito di iniziativa, una volta
   adulta diventa una donna forte e determinata, capace di lavorare
   in un ambiente prettamente  maschile. Ma dietro la facciata della
   donna indipendente e insensibile si nasconde ancora la ragazzina
   sensibile della gioventù, bisognosa di affetto e comprensione. 
Nicholas
   (Nic) nasce e cresce in Danimarca. Reduce anche lui da un’infanzia
   difficile è però molto estroverso. Pigro e abitudinario
   trascorre le giornate al computer tra videogiochi e hacking senza
   veri crucci o aspettative nella vita. Mai uscito dalla Danimarca,
   vive nella comodità offerta dal suo paese, ignaro delle
   difficoltà incontrate dai giovani che vivono oltre confine e che
   decidono di emigrare. 
 | 
 
Ci
leggiamo domani amici! Bacioni






Grazie mille! :)
RispondiEliminaPrego, l'ho fatto con piacere :)
Elimina